La Grappa: tradizione di ieri, sfida di oggi, tesoro di domani
Mai come in questo momento il mondo della grappa ha necessità di cultura e di riflessioni sagge. A Brescia ci ha pensato Adid con un pregnante convegno (in foto, da sinistra, il governatore della...
View ArticleAtlante dei prodotti tipici: grappe, acquaviti e liquori
Autore: Insor – Istituto Nazionale di Sociologia Rurale con la collaborazione di Luigi Odello, Manuela Violoni e Armando Colliva Marsigli Editore: Agra Editrice Formato: 22*14 Anno: 2013 Pagine: 270...
View ArticleIl terzo livello del piacere con la grappa
Step by step. Una degustazione di grappe unica e fuori dall’ordinario ha permesso ai sessanta partecipanti in sala di scoprire prodotti unici e innovativi esplorando i diversi livelli del piacere. Con...
View ArticleSpirit of Life
Ci sono molti modi per raccontare la grappa. Il migliore è quello di farla bere. Ed è quello che fa questo libro scritto a più mani, ma di cui l’artefice è Sandro Bottega, un grappaiolo che ha...
View ArticleMarolo: 40 anni in volo
Paolo Marolo, enotecnico della scuola di Alba e poi professore della medesima, fu chiamato a ripristinare il corso di erboristeria, quiescente per mancanza di docente. Fu così che si trovò tra storte e...
View ArticleGrappa e cioccolato
Nell’ambito del Gran Premio Noè, a Gradisca d’Isonzo (GO), organizzato da Stefano Cosma, non si è parlato solo del classico abbinamento grappa e cioccolato. Daniela Markovic, Brand ambassador dei...
View ArticleDiventare Trainer del Codice Sensoriale Grappa
Nei giorni 8 e 9 marzo 2018 si terrà presso la distilleria Bottega il corso Codice Sensoriale Grappa e a seguire la giornata per diventare Trainer. Per imparare il Codice Sensoriale della Grappa per...
View ArticleGiuseppe Nardini, il signore della grappa
Signore è un appellativo così comune da non essere più nemmeno utilizzato nella consueta forma di cortesia in cui precede nome, tanto che oggi è meglio metterci subito un bel “dottore”. Giuseppe...
View ArticleIl piacere nel rispetto dell’ambiente
Quando si sorseggia una grappa non si pensa a nulla, se è buona si gode e basta. Ma chi la fa deve pensare a un piacere che non si prova subito, bensì a distanza di anni, un piacere che molte volte è...
View ArticleGrappa e cioccolato a Mazzetti d’Altavilla
Grappa e cioccolato rappresenta uno dei connubi più graditi dagli estimatori dei distillati. E domenica 20 ottobre ci saranno tante occasioni per scoprire le sfaccettature di questo incontro sensoriale...
View Article